Informazioni sulla lotta alla zanzara tigre e alla cimice asiatica, processionaria del pino, api e altro
Zanzara tigre
http://www.zanzaratigreonline.it/: consigli utili dal sito dedicato della regione Emilia Romagna
Materiali e consigli utili dagli esperti di Conapi e Centro Agricoltura Ambiente: v. anche sotto, il progetto di gestione fitosanitaria verde ornamentale e tutela delle api
Lotta ai pappataci
I flebotomi o pappataci sono piccoli ditteri ematofagi che da adulti sono in grado di succhiare il sangue di uomini o animali. Le larve invece si nutrono di sostanza organica che trovano nelle lettiere di animali, nelle concimaie, o tra il fogliame in decomposizione.
Il pappatacio, un insidioso insetto da non sottovalutare
Lotta alla cimice asiatica
Per ulteriori approfondimenti è inoltre disponibile un video, prodotto dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca per informare la cittadinanza sul problema in corso legato al ricovero di numeri elevati di cimici asiatiche nelle residenze.
Leggi anche il volantino a cura del centro agricoltura ambiente G. Nicoli sulla lotta alle cimici
Lotta alla piralide del bosso
Processionaria del pino
Api
Chi chiamare se trovi uno sciame di api? L'associazione apicoltori felsinei è disponibile recuperarli: vedi i dettagli > www.apicoltoribologna.it/
Progetto di gestione fitosanitaria verde ornamentale e tutela delle api
CONAPI (Consorzio Apicoltori ed Agricoltori-Biologici Italiani Società Cooperativa Agricola) sta avviando un progetto, in partenariato con il Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli” di Crevalcore, volto alla tutela delle api nell’ambito della gestione fitosanitaria del verde urbano e degli insetti che possono arrecare fastidi ai cittadini. Il progetto si propone quindi di sensibilizzare i cittadini e gli amministratori dei Comuni della Regione Emilia-Romagna sull’importanza di una corretta gestione del verde ornamentale (pubblico e privato) per la salvaguardia delle api e degli altri insetti utili.