Per agevolare il lavoro di verifica, non contattare gli Sportelli Polifunzionali o l'ufficio Servizi alla Persona per chiedere info sullo stato della propria domanda; è da oggi a disposizione il numero 051/6710720 (da lunedì a venerdì, ore 8-12), in particolare per chi ha fatto domanda prima del 14 aprile e non ha ancora avuto riscontro, per una verifica della propria posizione.
Ricordiamo che:
- I buoni sono destinati a persone residenti o domiciliate a Valsamoggia, che siano in difficoltà economica a causa dell'emergenza sanitaria (esempi e casi di situazioni nella legenda sotto);
- sono nominativi e intestati al richiedente;
- vengono emessi in forma cartacea, per un valore di 25 euro ciascuno, e potranno essere usati solo per l'acquisto di alimenti e prodotti di prima necessità, esclusi alcolici;
- ciascun cliente potrà utilizzare anche più buoni, fino a 12, per un massimo di 300 euro;
- l'eventuale differenza in eccesso tra il valore del/i buono/i e il prezzo dei beni acquistati dovrà essere pagata dal cliente e non sono ammessi “resti” in denaro sul buono;
- la scadenza per l’uso dei buoni è prorogata al 30 giugno.
Modalità e requisiti
LEGENDA
(eventi che hanno causato o aggravato la situazione di difficoltà economica)
a) la perdita o la riduzione del lavoro senza attivazione di ammortizzatori sociali o in presenza di ammortizzatori sociali con il pagamento diretto da parte di INPS comunque in condizioni insufficienti in relazione al fabbisogno familiare;
b) la sospensione temporanea dell'attività con partita IVA rientranti nei codici ATECO delle attività professionali, commerciali, produttive artigianali non consentite dal DPCM 22 marzo 2020 e successive;
c) l’impossibilità di percepire reddito derivante da prestazioni occasionali/stagionali o intermittenti a causa dell’obbligo di permanenza domiciliare con sorveglianza sanitaria o per effetto della contrazione delle chiamate;
d) lavoro di cura e lavoro domestico (colf, badanti) che, pur in presenza di regolare contratto, è stato attualmente sospeso e non dà luogo a compenso, o impossibilità a svolgere l'attività lavorativa;
e) altre cause determinate da specificarsi da parte dell’istante nella auto dichiarazione (es lavoratori del mondo sportivo, lavoratori dello spettacolo, altri lavoratori/professionisti/imprese impossibilitati/e a svolgere la propria attività a causa del coronavirus)
Vai al modulo: compilazione con FedERa/SPID - compilazione senza credenziali di accesso, con carta di identità e firma