Per l'edizione 2019 di Territori da cucire, Teatro delle Ariette propone
spettacolo in 5 puntate nelle piazze di Valsamoggia
3/07 MONTEVEGLIO
10/07 SAVIGNO
17/07 CASTELLETTO
24/07 CRESPELLANO
31/07 BAZZANO
ingresso libero
inizio spettacoli ore 20
Così scrive il teatro Ariette per presentare lo spettacolo:
Ancora un’isola.
L’anno scorso era l’approdo, il punto di partenza e di arrivo, la patria perduta e ritrovata, Itaca.
Quest’anno è il luogo sconosciuto del naufragio e dell’esilio, ma ci troviamo ancora su un’isola, è l’isola del nostro presente. Sull’isola, in certi momenti, ci sentiamo tristi e soli, lontani da noi stessi e dai nostri desideri, come se qualcuno ci avesse rubato la felicità che un tempo avevamo, quella semplice felicità di essere vivi.
Allora cerchiamo un colpevole, ci chiudiamo in noi stessi e chiudiamo i porti.
Ma nessun uomo è un’isola, non siamo nati per stare da soli.
Per questo abbiamo deciso di ritrovarci ancora nelle piazze, per spezzare la solitudine e scatenare insieme una Tempesta capace di mettere in discussione le nostre certezze vuote e farci immaginare un cambiamento, un mondo nuovo.
Perché UNA TEMPESTA IN VALSAMOGGIA in fondo è solo teatro, un bel gioco che vorremmo giocare con voi. “Siamo fatti della materia di cui sono fatti i sogni e la nostra piccola vita è circondata da un sonno”.
Venite a trovarci sull’Isola della Tempesta.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy. Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?