Dopo il successo delle iniziative della scorsa estate, tornano le passeggiate curate dalle Proloco di Valsamoggia, per la prima volta raccolte in un unico cartellone.
Un cartellone ricco di proposte e itinerari Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Savigno, dalle grandi ville della pianura, fino ai calanchi che dominano le nostre colline, tra paesaggio, storia, cultura, sapori e divertimento.
In programma oggi: La bellezza vicina - il paesaggio di Gino Pellegrini
Salita tramite bus navetta e visita guidata all’Officina Pellegrini. Rientro in paese tramite una comoda passeggiata in discesa. Visita guidata al teatro di Savigno. A seguire con mezzi autonomi è possibile raggiungere l’agriturismo Tintoria dove verrà inaugurata la “Cantina delle rondini” e degustato il vino “Digino”.
“Il paesaggio è fatto di tanti piccoli particolari, come un grande mosaico di piccole tessere che compongono tutte assieme meravigliose figure. Occorre esaminarlo pensando di guardare attraverso una lente, per scoprirne l’intima armonica composizione. Una foglia, una bacca, un ramoscello, la corteccia degli alberi, un filo d’erba…visti da vicino rivelano una inattesa varietà di colori e di forme sui quali lavorare all’infinito, elementi minimali di un grande disegno da scomporre e ricomporre esaltandone i contorni con l’impiego del fuori-scala ed immergendosi nella bellezza dei cromatismi. E proprio nell’autunno essi si accendono e risplendono di più. Basta solo coglierli e fermarli.”
Calendario completo e dettagli sul sito della Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Prenota sul sito della rete Proloco
Iniziative a cura delle Proloco di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio, Savigno.
Coordinamento e promozione a cura di Fondazione Rocca dei Bentivoglio , Comune di Valsamoggia, UIT Colli bolonesi e Colline tra Bologna e Modena.