Tornano le attività alla casa delle Ariette con l'ultimo spettacolo Muri. Autobiografia di una casa
[...] allora ho pensato a un incontro con un piccolo gruppo di spettatori, per raccontare quello che non ho mai raccontato, quello che non si vuole dire neanche a sé stessi, quello che riaffiora piano piano nel tempo e ti chiede di essere riconosciuto [...] Paola Berselli
[...] Mai come in questo anno le case sono diventate il perno delle nostre esistenze, hanno assunto consistenza e spessore di entità, specchio delle nostre inquietudini e dei nostri sogni.
Durante questo anno che abbiamo appena passato, le case si sono trasformate a volte in prigioni. Oggi, in questo percorso catartico attraverso la casa delle Ariette, nella consistenza dei muri, nello spessore degli intonaci, nella misura degli scalini, le case ritrovano la loro dimensione di rifugio, di archivio della memoria, delle emozioni, dei sentimenti e degli affetti. In fondo ogni casa diventa il museo della nostra esistenza. [...] Stefano Pasquini
ingresso 15 euro
lo spettacolo è per 6 spettatori
prenotazione obbligatoria 051 6704373
di Paola Berselli
con Paola Berselli e Stefano Pasquini
regia Paola Berselli e Stefano Pasquini
organizzazione Irene Bartolini
ufficio stampa e comunicazione Raffaella Ilari
produzione Teatro delle Ariette 2021
con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna
Vai alla pagina dello spettacolo