AGGIORNAMENTO | Per un problema tecnico, la registrazione della Commissione consiliare verrà resa disponibile in differita
Appuntamenti intorno all'8 marzo: nessuna iniziativa in presenza, vista la situazione sanitaria, mentre si terrà una commissione consiliare Pari Opportunità in streaming, aperta quindi a chiunque voglia assistere.
L'appuntamento è il 10 marzo alle 18.30 in diretta sul canale youtube e sulla pagina facebook del Comune. Si parlerà in particolare di linguaggio di genere tra storia e contemporaneità:
ospiti Cecilia Robustelli, professoressa ordinaria di Linguistica presso il Dipartimento di Studi linguistici e culturali dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia,
e Rita Monticelli, professoressa ordinaria di Letteratura inglese e Studi di genere presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e delegata del Rettore per le Pari opportunità.
All'ordine del giorno anche il lavoro di ASC InSieme nel contrasto alla violenza contro le donne, partendo dalla domanda “Perché ci chiamiamo operatrici e non operatori?”
Parliamo anche di Equality, il progetto condotto dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio con Coop Oltremare che - partendo da un laboratorio per ragazzi e ragazze interessate a imparare le basi del giornalismo - ha portato i partecipanti a parlare di come sia possibile superare quelle barriere e quei confini che ci vogliamo lasciare alle spalle, verso l'Europa del 2030, con lo sguardo a chi si è impegnato in prima persona nella lotta ad ogni forma di disuguaglianza.
Ne sono nati alcuni podcast che parlano di parità di genere e diritti: si possono ascoltare qui > https://campsite.bio/progetto.equality
A cura di Teatro delle Temperie, poi, "MaDonne", maratona di letture lunedì 8 marzo dalle 16 alle 21 in diretta sulla pagina facebook della compagnia
Dalle nostre biblioteche, infine, consigli di lettura e approfondimenti: si può scaricare qui una bibliografia nata per il progetto Equality
mentre l'8 marzo sarà pubblicato un articolo su www.biblioteche.
Vedi anche le iniziative in tutta la Città metropolitana di Bologna
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy. Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?