Punto di riferimento e di accesso ai servizi è lo Sportello Sociale di ASC InSieme: tutti i cittadini che hanno necessità di affrontare un bisogno e/o di presentare una richiesta di aiuto possono rivolgersi allo sportello per ottenere informazione sulle risorse e sulle modalità di accesso, ma anche sostegno e orientamento al servizio più idoneo. Sono invece di competenza del Comune l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), la gestione dei contratti di affitto a canone concordato, l’organizzazione di corsi e iniziative socio-ricreative, la gestione degli abbonamenti ATC per anziani e invalidi.
Attraverso lo Sportello Sociale si può accedere alla consulenza degli assistenti sociali che afferiscono alle seguenti aree:
- famiglie e minori (anche disabili)
- adulti in difficoltà
- anziani
- disabili
Per saperne di più sulla presa in carico generale e sugli Sportelli Sociali, vedi:
- luoghi e orari
- agevolazioni economiche
- modulistica
Qui sotto le notizie più recenti; a partire dal menu dedicato, info specifiche su strutture e servizi